Sicurezza lavoro 81/08

Aggiornamento metalmeccanici 6 ore (SYC-SL0028)


Descrizione
Aggiornamento Metalmeccanici 6 ore

OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso prevede tematiche inerenti i rischi specifici del settore ed è destinato a tutti i lavoratori che devono seguire un corso di aggiornamento quinquennale di 6 ore. Il corso è conforme a quanto previsto dal D. Lgs. n. 81/2008 Art. 37 comma 1 e 6 e s.m.i., dall’Accordo Stato Regioni 21/12/11 e s.m.i.

Obiettivo del percorso formativo è fornire ai lavoratori che operano nel settore metalmeccanico, un aggiornamento in tema di salute e sicurezza sul lavoro.

DESTINATARI DEL CORSO
Tutti i lavoratori che devono seguire un percorso formativo di aggiornamento sui rischi del settore metalmeccanico.

CONTENUTI DEL CORSO
Le lezioni sono organizzate in moduli didattici multimediali interattivi.
All'interno di ogni lezione si trovano dei test di autoapprendimento, mentre al termine del corso, è previsto un test finale con domande a risposta multipla, che riprenderà tutti i contenuti visti in precedenza.

Gli argomenti trattati sono coerenti con i contenuti previsti dagli Accordi Stato-Regioni.

Nelle lezioni vengono affrontati i temi relativi ai rischi tipici del settore, come ad esempio, il rischio rumore e vibrazioni, il rischio da movimentazione manuale dei carichi e il rischio biologico.

ATTESTAZIONE: alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
CATEGORIA DI RISCHIO: tutte le categorie di rischio
SETTORE: metalmeccanico
REQUISITI: corso di Formazione Generale e Specifica per i lavoratori ai sensi dell'Art. 37 D.Lgs. 81/08 e dell’Accorso Stato-Regioni 21/12/2011 e s.m.i.
VERIFICA: test finale con domande a risposta multipla
SCADENZA CERTIFICATO: 5 Anni dalla data di rilascio dell'attestato di frequenza.

360 minuti | SCORM | info@scitalia.com

Contenuto
  • Diritti e obblighi del lavoratore in materia di SSL
  • Il decreto del fare
  • Rischi per la salute, sicurezza e trasversali
  • Misure tecniche e organizzative di prevenzione
  • Segnaletica Sicurezza
  • Il Rischio Elettrico
  • Rischio Vibrazioni
  • Rischio Rumore
  • Rischio MMC
  • Sollevare correttamente i carichi - Video
  • Rischio MMC - Video
  • Rischio Biologico
  • Rischio chimico e SDS
  • Microclima Termico
  • La gestione delle emergenze
  • La gestione delle emergenze - Video
  • I Dispositivi di Protezione Individuale
  • Il Mancato Infortunio
  • Scheda di valutazione
  • Questionario di Gradimento
Regole completamento
  • Tutte le unità devono essere completate