Sicurezza lavoro 81/08

Formazione e Informazione Specifica - Settore Uffici 4 Ore (SYC-SL0025)


Descrizione
Formazione e Informazione Specifica - Settore Uffici 4 Ore

Corso di Formazione e Informazione GENERALE (4 ore) e SPECIFICA (4 ore) per i lavoratori videoterminalisti del settore ufficio o ambienti assimilabili a uffici. Il corso è conforme a quanto previsto dal D. Lgs. n. 81/2008 art. 37 e dall’Accordo Stato Regioni 21/12/2011 (Aggiornato ed integrato dall’Accordo Stato Regioni del 07/07/2016).

OBIETTIVI DEL CORSO
L’obiettivo del corso è quello di fornire ai lavoratori di ufficio e più in generale ai videoterminalisti, le conoscenze e le procedure utili per lavorare bene e in sicurezza all’interno del proprio ambiente di lavoro.

DESTINATARI DEL CORSO
Questo corso è obbligatorio per Legge e si rivolge a tutti i lavoratori di ufficio (impiegati, amministrativi e similari).

CONTENUTI DEL CORSO
Nella prima parte del corso, della durata di 4 ore, verranno affrontati i temi relativi alla formazione generale dei lavoratori, con i seguenti contenuti:

- Concetti di rischio, danno, prevenzione e protezione
- Organizzazione della prevenzione aziendale
- Diritti, doveri e sanzioni dei soggetti aziendali (datore di lavoro, RLS, medico etc.)
- Organi di vigilanza, controllo e assistenza.

Nella seconda parte del corso, della durata di 4 ore, verranno affrontati i temi relativi alla formazione specifica dei lavoratori, con i seguenti contenuti:

- Rischi per la salute, per la sicurezza e rischi trasversali
- La segnaletica di sicurezza
- I Videoterminali
- Illuminazione dei luoghi di lavoro
- Il Microclima
- Il rischio da stress lavoro correlato
- La Movimentazione Manuale dei Carichi
- Rischi delle lavoratrici in stato di gravidanza
- Il mancato infortunio
- La gestione delle emergenze e il piano di emergenza

Le lezioni sono organizzate in moduli didattici multimediali interattivi.
Al termine del corso è previsto un test finale di apprendimento con domande a risposta multipla riguardo l'intero contenuto del corso.
Al termine del corso, superato con esito positivo il test finale di apprendimento, verrà rilasciato un attestato di frequenza conforme a quanto previsto dalla Normativa vigente.

ATTESTAZIONE: alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
CATEGORIA DI RISCHIO: rischio BASSO per la salute e la sicurezza dei lavoratori
SETTORE: Ufficio
REQUISITI IN INGRESSO: nessuno
VERIFICA: Test finale con domande a risposta multipla
RINNOVO DEL CERTIFICATO: Per la parte di formazione GENERALE, la certificazione rilasciata costituisce CREDITO FORMATIVO PERMANENTE pertanto non è previsto un aggiornamento periodico. Per parte di formazione SPECIFICA, al contrario, è obbligatorio un aggiornamento quinquennale di almeno 6 ore

240 minuti | SCORM | info@scitalia.com

Contenuto
  • Introduzione al corso
  • La classificazione dei rischi
  • Segnaletica di sicurezza
  • Rischi da videoterminali
  • Rischio biologico
  • Rischio da movimenti ripetuti
  • Rischio da illuminazione
  • Rischio microclimatico
  • Rischio stress sul lavoro correlato
  • Rischio da campi elettromagnetici
  • Rischio elettrico
  • Rischio incendio
  • Gestione delle emergenze
  • Rischi per le lavoratrici in stato di gravidanza
  • Cruci-Sicurezza
  • Simulazione interattiva
  • Scheda di Valutazione
  • Questionario di Gradimento
Regole completamento
  • Tutte le unità devono essere completate